“L’arte nella sua forma più elevata è assai poco umana” (Glenn Gould)
Tra i più celebri pianisti di tutti i tempi, Gould ha rappresentato un unicum nella storia del pianoforte e della musica, una fusione irripetibile di tecnica eccezionale, eccentrica innovazione e visionaria modernità. Le variazioni Goldberg rappresentano, insieme a L’Arte della Fuga, il vertice della creatività di Bach legata al pianoforte: un connubio unico di virtuosismo, logica matematica e ipnotica bellezza.
Un’opera unica, archetipica che trova in Glenn Gould un nuovo profeta musicale: l’opera di una vita, letteralmente l’alfa e omega della suo particolarissimo percorso musicale, filosofico ed artistico.
“Ciò che è veramente importante è fare accettare il processo in tutta la sua complessità, convincere gli scettici che la registrazione è un’arte a sè” (Glenn Gould)
Guidati dai sommelier del suono e del vino, fonderemo le sfumature sensoriali di note e calici, in un ascolto che vuole essere non solo consapevole, ma soprattutto fedele al timbro e alla firma unica degli artisti che hanno generato le opere musicali ed enologiche.